indietro

Acque potabili

La consulenza proposta da StudioLab per l'analisi delle acque potabili si articola come segue:

  • Organizzazione prelievi con preavviso telefonico
  • Prelievo presso punto di erogazione finale (rubinetto) all'interno del condominio, effettuato da nostro tecnico, secondo la metodologia ufficiale (sterilizzazione del punto di prelievo, imbottigliamento in contenitori sterili, conservazione a temperatura costante, consegna dei campioni al laboratorio entro le 12 ore dal prelievo)
  • Analisi cosiddetta di “routine” come indicato dal D.Lgs. 31/2001, allegato II, tabella A, con aggiunta di ulteriori parametri analitici da noi proposti oltre alle eventuali personalizzazioni che saranno valutate caso per caso
  • Esecuzione dell'analisi da parte del nostro laboratorio
  • Stesura del rapporto di prova nel quale saranno riportati tutti i dati relativi al prelievo: indirizzo del condoninio, dell'azienda o del privato, data, dislocazione del rubinetto di prelievo, elencazione dei dati riscontrati paragonati ai parametri di legge con indicazione, analisi per analisi, della metodologia utilizzata
  • Nello specifico per gli amministratori di condominio: redazione di apposito “registro dei prelievi“ indicante per ogni condominio amministrato la data del prelievo, il luogo del prelievo, la dislocazione del rubinetto, la data di emissione del certificato, che sarà consegnato all'amministratore a scelta su supporto cartaceo o su supporto magnetico.
  • Consegna, presso il domicilio dell'amministratore, di tutto il materiale accompagnato dalla fattura
  • Conservazione per il periodo minimo stabilito dalla legge (5 anni) del rapporto di prova relativo all'analisi, di cui sarà sempre possibile richiedere copia.
  • In caso di non conformità ai parametri di legge, sarà nostra cura indicare e collaborare con gli opportuni consulenti per la risoluzione dei problemi.
  • Valutazione personalizzata dei costi in base al numero di prelievi, alle dimensioni degli immobili e ad ogni altra specifica esigenza